E-text prepared by Chuck Greif, Claudio Paganelli,
and the Project Gutenberg Online Distributed Proofreading Team
()

 


 

 

 

———

Gabriele d'Annunzio

———

LA GIOCONDA

TRAGEDIA

Cosa bella mortal passa, e non d'arte.
Leonardo da Vinci.

medallion

MILANO

Fratelli Treves, Editori

31.º migliaio.


proprietà letteraria.

I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti ipaesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda.

È assolutamente proibito di rappresentare questo lavoro senza ilconsenso per iscritto dell'Autore. (Articolo 14 del Testo unico,17 settembre 1882).

Si riterrà contraffatto qualunque esemplare di quest'opera che nonporti il timbro a secco dell'autore.

Milano, Tip. Treves—1922.

per ELEONORA DUSE

dalle belle mani.

DRAMATIS PERSONAE.

ATTO PRIMO,
   SCENA PRIMA, SCENA SECONDA, SCENA TERZA, SCENA QUARTA,

ATTO SECONDO,
   SCENA PRIMA, SCENA SECONDA.

ATTO TERZO,
   SCENA PRIMA, SCENA SECONDA, SCENA TERZA.

ATTO QUARTO,
   SCENA PRIMA, SCENA SECONDA, SCENA TERZA.

CONCORDANZA.

DRAMATIS PERSONAE.

Lucio Settala.
Lorenzo Gaddi.
Cosimo Dalbo.
Silvia Settala.
Francesca Doni.
Gioconda Dianti.
La piccola Beata.
La Sirenetta.

———

A Firenze e su la marina di Pisa, nel tempo nostro.

ATTO PRIMO.

Una stanza quadrata e calma, ove la disposizione di tutte le cose rivelala ricerca di un'armonia singolare, indica il segreto di una rispondenzaprofonda tra le linee visibili e la qualità dell'an

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!