RICORDI D’UN VIAGGIO IN SICILIA



Semprevivi

BIBLIOTECA POPOLARE CONTEMPORANEA


Edmondo De Amicis

Ricordi d’un viaggio
in Sicilia

CATANIA
Cav. NICCOLÒ GIANNOTTA, Editore
Libraio della Real Casa
Via Lincoln — Via Manzoni — Via Sisto
(Stabili propri)
1908


PROPRIETÀ LETTERARIA

ai sensi del testo unico delle Leggi 25 Giugno 1865,10 Agosto 1875, 18 Maggio 1882,approvato con R. Decreto e Regol. 19 Settembre 1882.

Reale Tipografia dell’Edit. Cav. N. GIANNOTTA
Premiato Stabilimento a vapore con macchine celeri tedesche
Catania — Via Sisto 58-60-62-62 bis — (Stabile proprio) — Catania


[5]

DA MESSINA A PALERMO

[7]

Non avevo più visto la Siciliada quarant’anni, niente di meno:dall’anno di grazia 1865, nel qualeavevo fatto la mia prima guarnigione,come si dice in linguaggiomilitare, nella città di Messina, didove ero partito col mio reggimentonell’aprile del 1866 per la guerracontro l’Austria. E fu appunto Messina[8]la prima città che rividi venendoda Roma: con quale commozione,possono immaginare tutticoloro che hanno rivisto dopo circaun mezzo secolo una regionedella patria, a cui erano legati daipiù cari ricordi della prima giovinezza.

Quali mutamenti in questi quarant’anni!Basta dire che nel 1865non c’era ancora in tutta l’isolaun chilometro di strada ferrata inservizio. Si stava costruendo quellada Messina a Catania, e ricordo[9]bene le grida di maraviglia concui le contadine messinesi, dai collicircostanti alla città, salutavano leprime macchine a vapore messe inesperimento sulla linea, lungo lariva del mare. Ora, venendo dalcontinente, si attraversa lo strettosenza discendere dai vagoni ferroviarii,che sono trasportati da unariva all’altra sopra un piroscafo.Le piccole città e i villaggi dellacosta calabrese si sono ingranditiper modo che formano quasi unasola enorme macchia biancastra da[10]San Giovanni a Reggio. Messinas’è inalzata su per i graziosi colliconici che le sorgono da tergo, edha allungato le sue grandi ali bianchelungo il mare fino a perditad’occhi. La mia antica piazza d’armiè scomparsa sotto un nuovoquartiere elegante e ridente; le antichevie, che già erano ariose elinde, si sono arricchite di botteghesplendide; le piazze si sonoornate di palme; la luce elettricabrilla da ogni parte; i tramway percorronol’interno della città e si[11]spingon fuori fino al Faro, distantedal centro parecchie miglia; e ilmovimento della popolazione, specialmentesulla grande strada dellaMarina, su cui si stende una lungaschiera di grandiosi edifizii uniformi,è pari — in apparenza — aquello delle

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!