SOGNANDO


Matilde Serao

Semprevivi

BIBLIOTECA POPOLARE CONTEMPORANEA


Matilde Serao

SOGNANDO

CATANIA
Cav. Niccolò Giannotta, Editore
Libraio della Real Casa
Via Lincoln — Via Manzoni — Via Sisto
(Stabili propri)


1906


PROPRIETÀ LETTERARIA

ai sensi del testo unico delle Leggi 25 giugno 1865,10 agosto 1875 e 18 maggio 1882,approvato con R. Decreto e Regolamento 19 settembre 1882

Reale Tipografia dell'Edit. Cav. N. GIANNOTTA

Premiato Stabilimento a vapore con macchine celeri tedesche

Catania - Via Sisto 58-60-62-62 bis - (Stabile proprio) - Catania


SOGNANDO

[1]

I.

Io mi rammento di un assai vecchioe assai malinconico libro di Carlo Dickens,intitolato I tempi difficili. Emanadalle pagine di questo romanzo dimenticatouna di quelle acute e irrimediabilitristezze a cui neppure la indulgentee assolvente filosofia dell'autoreosa trovare, infine, consolazione: ondecolui che legge, piega il capo sull'ultimofoglio e sente salire, dal fondodella sua anima, tutto quanto v'è di[2]segretamente doloroso. Questo romanzonarra, principalmente, la storia di unpadre che ha due figliuoli, un maschioe una femmina, che egli ama molto,ma a cui, per un suo assoluto criteriomatematico, egli impartisce una educazione,diretta solo a sviluppare le loroqualità positive, mentre tutte le facoltàfantastiche e poetiche sono, da questopadre, distrutte nello spirito deisuoi figliuoli. Egli è il nemico dell'immaginazione:la ritiene come una facoltàsconveniente e quasi simile allafollia. Dice, questo Tommaso Gradgrind,tali parole nella prima pagina dei Tempidifficili: — «Ciò che io voglio, sonodei fatti. Insegnate dei fatti ai giovanettie alle giovanette, non altro che[3]dei fatti. I fatti sono la sola cosa dicui vi sia bisogno quaggiù. Non piantatealtra cosa e sradicate tutto il resto.Non è che coi fatti che si formalo spirito di un animale che ragiona:il resto non gli servirà mai a nulla».E, così, i suoi due figliuoli riescono,per un certo tempo, due perfetti animaliragionanti: l'aridità più profonda epiù larga regna in quelle due nature,poichè tutte le piante e i fiori e lefrutta ne furono sradicati e inceneriti.Tommaso Gradgrind è orgoglioso dell'operasua. Sua figlia Luisa e suo figlioTom, a guardarli nell'apparenza,sono due macchine bene oliate che giranoe gireranno così, fino all'ora dellamorte. Ma, ad un tratto, l'ingranaggio[4]si ferma; e innanzi agli occhi del padre,prima stupefatto e poi straziato,si leva la figura desolata e convulsadi sua figlia, che ha accettato di sposareun uomo ricco o tronfio, non amatoda lei, e che s'innamora di un altro:si eleva la figura del suo figliuolo diventatoun ipocrita e un vizioso, ilquale semina intorno a sè la

...

BU KİTABI OKUMAK İÇİN ÜYE OLUN VEYA GİRİŞ YAPIN!


Sitemize Üyelik ÜCRETSİZDİR!